
Un’auto a noleggio rappresenta la soluzione ideale in molte occasioni: una vacanza “on the road” con tutta la famiglia, un romantico weekend in coppia esplorando i dintorni di una città raggiunta per le vacanze, oppure un viaggio che richiede un’auto con prestazioni superiori o diverse dalla nostra. In tutti i casi, occorre prima di tutto capire quali siano le nostre effettive necessità (tempi e tipologia di modello) e poi informarsi bene su tutti i dettagli relativi al noleggio (costi e assicurazione). Ecco cinque consigli utili per facilitare la scelta:
Prenotare online (e in largo anticipo) per ridurre i costi
- Scegliere la classe di vettura in base alle nostre effettive necessità
- Informarsi sull’assicurazione che viene stipulata
- Conoscere i costi di eventuali optional necessari (es. seggiolino, navigatore)
- Controllare l’auto all’inizio del periodo di noleggio
Prenotare un’auto: dove e quale scegliere
La prenotazione online di un’auto ci offre spesso la possibilità di risparmiare rispetto al noleggio in aeroporto. Possiamo comparare i prezzi e cercare offerte relative al periodo di nostro interesse attraverso numerosi siti, come ad esempio HappyCar oppure Expedia. Gli sconti si fanno interessanti, ad esempio, se prenotiamo il pacchetto volo + auto. Scegliamo con attenzione il modello: un’auto troppo grande potrebbe risultare scomoda nei percorsi in città. Se per le vacanze optiamo per una guida tranquilla, si può scegliere una macchina con cambio automatico.
Se abbiamo intenzione di portare con noi numerosi bagagli, assicuriamoci che il vano posteriore sia sufficientemente grande e di facile accesso. Se invece la nostra vacanza è un lungo itinerario tra diverse destinazioni, scegliamo un modello con il tetto panoramico per poter godere appieno dei paesaggi che incontriamo lungo il percorso. Affittare una macchina è anche un’occasione per poter guidare un modello che ci piace e che non abbiamo mai provato! Molti consigli utili si trovano anche sul sito di LeasysRent.
Condizioni di noleggio, assicurazione e optional
Al momento della prenotazione dell’auto dobbiamo conoscere chiaramente le condizioni di utilizzo, come le tariffe aggiuntive per il secondo guidatore, se l’auto deve essere riconsegnata con il serbatoio pieno (come al momento dell’inizio noleggio), se è possibile il “drop off”, ovvero riconsegnare l’auto in un luogo diverso da dove è stata presa. Inoltre, è opportuno informare sempre la compagnia di noleggio del nostro giorno e orario di arrivo e, se richiesto, anche del numero di volo (se la vettura ci attende in aeroporto).
Gli optional, come il navigatore e i seggiolini auto per bambini, hanno quasi sempre un costo aggiuntivo. Inoltre, sempre meglio prenotarli prima, perché potrebbero non essere disponibili all’arrivo. Per quanto riguarda l’assicurazione, consigliamo una protezione completa, facendo attenzione alla franchigia. Un piccolo graffio alla carrozzeria o un altro danno di poco conto possono trasformarsi in un conto molto salato: uno spiacevole epilogo per una vacanza! Teniamo inoltre presente che online è spesso possibile prenotare la categoria di vettura e non il modello esatto. Se abbiamo precise richieste, meglio contattare prima l’azienda.
Controllare le condizioni dell’auto prima di usarla
Al momento di salire sulla nostra vettura a noleggio, controlliamo le sue condizioni. Facciamo presente anche la minima ammaccatura ed eventuali malfunzionamenti (cinture, aria condizionata, finestrini elettrici, cruscotto). Assicuriamoci di avere tutti i documenti necessari a bordo. Anche una breve guida di prova può essere utile al fine di verificare che tutto sia tutto a posto. Un ultimo consiglio, per esperienza personale: quando giungerà il momento di riconsegnare l’auto, facciamo attenzione a non lasciare effetti personali dentro gli (innumerevoli) vani oggetti, nel bagagliaio o addirittura… nascosti sotto ai sedili! Buon viaggio!